Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo PDF. Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo ePUB. Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo MOBI. Il libro è stato scritto il 2004. Cerca un libro di Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo su camfeed.it.
Il pontificato di Gregorio I (590-604) - a giusto titolo noto come Gregorio Magno - è qui considerato come momento fondativo del Medioevo. La sua identità sociale di aristocratico romano; la cultura; l'esperienza monastica; le capacità politiche e diplomatiche; la consapevolezza spirituale e morale della funzione pastorale, e insieme del prestigio e del potere inerenti alla carica di vescovo di Roma; l'azione a difesa dell'ortodossia; le capacità organizzative, amministrative, militari; l'ideologia e la prassi politica; l'azione missionaria presso gli Angli, rendono la sua figura centrale per ogni aspetto della realtà storica fra Tardoantico e Medioevo.
TITOLO/DENOMINAZIONE: Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo PREZZO : EUR 22,00€ CODICE : ISBN 8883341260 EAN 9788883341267 AUTORE/CURATORE/ARTISTA : Autore: Sofia Boesch Gajano Contributi di: Fabrizio Martello EDITORE/PRODUTTORE: Viella Libreria Editrice COLLANA/SERIE: Sacro/Santo, 8 ANNO: 2004 DISPONIBILITA': Disponibile
NOME DEL FILE | Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo.pdf |
DIMENSIONE | 6,28 MB |
ISBN | 9788883341267 |
AUTORE | Sofia Boesch Gajano |
DATA | 2004 |
E-book di Sofia Boesch Gajano, Gregorio Magno - Alle origini del Medioevo, dell'editore Viella. Percorso di lettura dell'e-book: eBook - libri. : Il pontificato di Gregorio I (590-604) - a giusto titolo noto come Gregorio Magno - è qui considerato come momento...