Leggi il libro di Cattiva maestra. La rabbia di Oriana Fallaci e il suo contagio direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Cattiva maestra. La rabbia di Oriana Fallaci e il suo contagio in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su camfeed.it.
Una indagine sulle opere "islamiste" di Oriana Fallaci che rompe le righe degli atteggiamenti correnti: alzata di spalle, abbandono della discussione, imbarazzo, giudizi eufemistici. Il libro di Bosetti va diritto alla questione centrale: come è possibile che pagine piene di odio radicale contro una religione in quanto tale, riscuotano un successo paragonabile ai maggiori best-sellers internazionali? Tutti xenofobi e islamofobi? Che genere di epidemia abbiamo qui da contrastare? Che cos'è l'"orianismo" e come funziona una forma mentale che ha bisogno del Nemico per orientarsi, consolarsi, comunicare, fabbricare certezze illusorie di fronte a verità inquietanti?
Giancarlo Bosettidirettore della rivista di cultura politica «Reset» che ha fondato nel 1993 insieme a un gruppo di intellettuali social-liberali. Con Popper ha pubblicato Cattiva maestra televisione. Tra i suoi libri: Cattiva maestra. La rabbia di Oriana Fallaci e il suo contagio (2006). Scrive per «la Repubblica».
NOME DEL FILE | Cattiva maestra. La rabbia di Oriana Fallaci e il suo contagio.pdf |
DIMENSIONE | 4,63 MB |
ISBN | 9788831788496 |
AUTORE | none |
DATA | 2005 |
Con "La rabbia e l'orgoglio" Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegrò le due Torri di New York.