Leggi il libro di Giulia, la prima donna. Sulle protoelettrici italiane ed europee direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Giulia, la prima donna. Sulle protoelettrici italiane ed europee in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su camfeed.it.
L’opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia,1871-1957), coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d’appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d’Italia e d’Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant’anni, che ha costretto a frettolosi aggiornamenti sui libri di storia e non solo. Dalla nascita ai primi incarichi di docenza, il libro esplora anche il carattere vivace e determinato di Giulia che lottò a lungo contro una burocrazia maschilista e tradizionalista per vedersi riconosciuti i suoi diritti di donna e lavoratrice.
Uomini e Donne, Ida e Riccardo sarebbero ancora in crisi: distanza su IG da due settimane. In rete sta circolando un gossip su una possibile ed ennesima crisi tra Ida Platano e Riccardo Guarnieri ...
NOME DEL FILE | Giulia, la prima donna. Sulle protoelettrici italiane ed europee.pdf |
DIMENSIONE | 9,40 MB |
ISBN | 9788831728829 |
AUTORE | Marco Severini |
DATA | 2018 |
Giulia, la prima donna. Marco Severini, docente di Storia dell'Italia Contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata e fondatore e Presidente dell'Associazione di Storia Contemporanea ci permette di incontrare e conoscere Giulia Berna, maestra marchigiana, donna caparbia e tra le protoelettrici italiane del secolo scorso.