Leggi il libro di La villa di Livia. Le pareti ingannevoli direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di La villa di Livia. Le pareti ingannevoli in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su camfeed.it.
Salvatore Settis accompagna il lettore alla scoperta delle splendide pitture di giardino della villa appartenuta a Livia, consorte di Augusto, alle porte di Roma, staccate negli anni '50 per ragioni conservative e ricomposte all'interno del Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo alle Terme. L'autore spiega con chiarezza le ragioni architettoniche e formali dei dipinti, lo spazio dell'incanto, che neppure agli angoli si interrompe, in rapporto alla posizione dell'osservatore e con un'attenta scalatura della resa di dettaglio: la rappresentazione delle piante in primo piano è infatti tanto minuta da consentire una precisa indagine botanica e ornitologica mentre diventa via via più sfumata e indistinta verso lo sfondo vago e mosso.
Acquista online il libro La villa di Livia. Le pareti ingannevoli di Salvatore Settis in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
NOME DEL FILE | La villa di Livia. Le pareti ingannevoli.pdf |
DIMENSIONE | 8,89 MB |
ISBN | 9788837062040 |
AUTORE | Salvatore Settis |
DATA | 2008 |
Pare sia una fortunata circostanza quella che, nel generale naufragio della pittura antica greca e romana rende possibile osservare quasi per intero la decorazione della ampia sala "del giardino" presso la villa di Livia ad gallinas albas.Esempio particolarmente prezioso sia perché notevolmente antico (40-20 c. C.), sia perché proveniente da una villa imperiale.