Siamo lieti di presentare il libro di Diritti umani e relativismo, scritto da Francescomaria Tedesco. Scaricate il libro di Diritti umani e relativismo in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su camfeed.it.
I diritti umani parlano agli Stati. Ma solo a essi? E non anche agli individui in quanto soggetti di diritto internazionale? E se i diritti umani si rivolgono anche agli individui, qual è il loro scopo? La tesi di questo libro è che i diritti umani sono strumenti di lotta contro tutto ciò che impedisce di decidere autonomamente del proprio destino. Prima però di poter parlare di un 'universalismo degli oppressi', occorre chiedersi: coloro che vivono in condizione di subalternità sono in grado di appropriarsene? E desiderano farlo?
Di pari passo con i diritti umani procedono i diritti culturali, che vengono assegnati non all'individuo, ma ai gruppi, come le minoranze etniche e religiose, le società indigene, per le quali ...
NOME DEL FILE | Diritti umani e relativismo.pdf |
DIMENSIONE | 3,84 MB |
ISBN | 9788842089216 |
AUTORE | Francescomaria Tedesco |
DATA | 2009 |
I diritti umani andrebbero presentati, in conclusione, piuttosto che come un linguaggio di parte utilizzato per proclamare "verità assolute", come uno strumento per la soluzione dei conflitti e la tutela degli individui dagli abusi del potere.