Il pozzo. Come orientarsi nell'iter burocratico dell'autorizzazione. Guida per la ricerca e captazione di acque sotterranee per uso domestico ed extradomestico PDF. Il pozzo. Come orientarsi nell'iter burocratico dell'autorizzazione. Guida per la ricerca e captazione di acque sotterranee per uso domestico ed extradomestico ePUB. Il pozzo. Come orientarsi nell'iter burocratico dell'autorizzazione. Guida per la ricerca e captazione di acque sotterranee per uso domestico ed extradomestico MOBI. Il libro è stato scritto il 2017. Cerca un libro di Il pozzo. Come orientarsi nell'iter burocratico dell'autorizzazione. Guida per la ricerca e captazione di acque sotterranee per uso domestico ed extradomestico su camfeed.it.
Trattasi di una guida chiara e sintetica che si inserisce in un ambito tecnico giuridico complesso. Nel complesso mondo concernente l'iter burocratico che disciplina il procedimento per la richiesta di autorizzazione alla captazione di acque sotterranee, questa guida ha il pregio di indicare adempimenti e procedure da seguire. È corredato di una modulistica utile sotto forma di facsimile e del relativo vocabolario dei termini tecnici utilizzati in detti documenti.
La realizzazione di un pozzo ad uso domestico non per usi umani è regolamentata dal Regio Decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 che dà facoltà al proprietario del terreno di estrarre e utilizzare liberamente le acque sotterranee nel proprio terreno purché vengano osservate le distanze dai confini e dalle tubature esistenti Il pozzo deve essere ...
NOME DEL FILE | Il pozzo. Come orientarsi nell'iter burocratico dell'autorizzazione. Guida per la ricerca e captazione di acque sotterranee per uso domestico ed extradomestico.pdf |
DIMENSIONE | 9,38 MB |
ISBN | 9788882474003 |
AUTORE | Valter Cecchi,Giuseppe Chiarella |
DATA | 2017 |
La realizzazione di un pozzo ad uso domestico non per usi umani è regolamentata dal Regio Decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 che dà facoltà al proprietario del terreno di estrarre e utilizzare liberamente le acque sotterranee nel proprio terreno purché vengano osservate le distanze dai confini e dalle tubature esistenti Il pozzo deve essere ...