Home
CAMFEED è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito dei progetti, “Integrated research on industrial biotechnologies 2015” e vede coinvolti quattro gruppi di ricerca con sede in Lombardia: l’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraia (IBBA-CNR), L'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA-CNR), il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali e il Dipartimento di Medicina Veterinaria (UniMi).
Il progetto CAMFEED ha come obiettivo l'arricchimento in omega-3 e composti antiossidanti in carne e uova ottenuti da broiler e galline ovaiole alimentate con l’aggiunta alla dieta del panello ottenuto da linee di Camelina sativa selezionate per ridotto contenuto di glucosinolati.


Il progetto si prefigge di contribuire a sviluppare nuove formulazioni di mangimi arricchiti in omega-3 ed antiossidanti grazie alla presenza di panello di Camelina sativa. Questo dovrebbe consentire di ottenere anche dei prodotti (uova e carne) con una shelf-life più lunga (durata del prodotto) e con una maggiore disponibilità di questi preziosi nutrienti indispensabili nella dieta umana.